Arrampicare sul mare in Sardegna: Signorina Fantasia
Arrampicare a Pedralonga è un’esperienza indimenticabile. Grazie al lavoro di Maurizio Oviglia ci sono tante vie su cui cimentarsi in questo meravilgioso luogo.

Per chi vuole scalare una via multipitch ma è ancora agli inizi, Signorina Fantasia è la via perfetta. Si tratta di una via di soli 4 tiri, con un grado massimo di 5c. Il tiro chiave presenta solo una sequenza difficile e per il resto la via è piuttosto semplice. Adatta a chi vuole fare un po’ di esperienza sulle multipitch. Da non sottovalutare comunque la difficoltà, specialmente se siete alle prime armi. Una salita di più tiri presenta sempre delle difficoltà anche a livello psicologico.
Descrizione della via Signorina Fantasia
La via parte dagli scogli sul mare dopo i monotiri. In prossimità della partenza compare la scritta un pò sbiadita “Signorina Fantasia”. Si trova appena prima di Marinaio di Foresta che sale sopra ad un grosso anello arrugginito piantato negli scogli.
Lunghezza: 90 metri circa
Tiri: 4
Difficoltà massima: 5c
- L1 5b: salire leggermente verso sinistra e fermarsi alla sosta più a destra (quella a sx è di Marinaio)
- L2 5c: partire con qualche movimento in diedro non facilissimo poi spostarsi verso destra. Salire e poi affrontare seguendo i chiodi (ravvicinati) il traverso verso sinistra (passi chiave). Continuare poi in verticale fino alla sosta
- L3 5b: continuare in verticale con arrampicata via via più semplice fino a un comodo terrazzo
- L4 4c: balze per raggiungere la sosta su cordone e chiodi (questo tiro può essere unito al precedente)

Discesa
Proseguire lungo la traccia in direzione opposta a quella di salita, mantenendosi sempre a sinistra vicini alla parete (non scendere a destra). Svoltato un angolo, quando si inizia a vedere il ristorante ci sono due possibilità:
Prima possibilità: calarsi utilizzando gli ancoraggi. Si può scendere con una sola calata se avete due corde, oppure spezzandola se avete una singola.
Seconda possibilità: scendere a piedi con tratti di disarrampicata di III grado. Attenzione alle pietra smosse.
Si raggiunge poi un sentiero non sempre marcato che scende fino alle scale del ristorante. Anche qui attenzione: non tenersi troppo a sinistra per non finire in cima alla falesia, ma scendere verso il mare fino alla sua base.
Informazioni utili
Qui potete leggere un articolo in cui abbiamo raccontato una salita invernale a Pedralonga: https://actionmagazine.it/signorina-fantasia-sulla-falesia-di-pedra-longa-in-sardegna/
Qui trovate invece la descrizione di Marinaio di Foresta: https://6bpump.com/marinaio-di-foresta-a-pedralonga-una-salita-a-picco-sul-mare/
Per scaricare la relazione in formato pdf: https://6bpump.com/routes-pdf-download-topos-descriptions/

Pingback: Marinaio di Foresta a Pedralonga: una salita stupenda a picco sul mare -
This was a very good post. Check out my web page Webemail24 for additional views concerning about Blogging.